A Mantova è online il “tendone digitale” di Festivaletteratura 2020

Dal 9 al 13 settembre sul sito 2020.festivaletteratura.it sarà possibile seguire tutti i contenuti digitali che quest’anno fanno parte a pieno diritto del programma della manifestazione: Radio Festivaletteratura – una webradio che andrà in onda tutti i giorni della manifestazione, dalle 10:00 alle 21:00 –, un palinsesto di oltre 30 incontri in streaming e due…

Dettagli

Le Reti sociali per costruire coesione

Internet e le reti sociali rappresentano, come ha ribadito Papa Francesco in occasione della LII Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, “una possibilità straordinaria di accesso al sapere”, ma sono anche luoghi “esposti alla disinformazione e alla distorsione consapevole e mirata dei fatti e delle relazioni interpersonali, che spesso assumono la forma del discredito”.  Siamo davanti a…

Dettagli

Progetto “Redazione sociale” e adolescenti

“Promuovere l’apprendimento e la collaborazione tra studenti di scuole differenti, conoscere la struttura di un giornale cartaceo e on line e il lavoro giornalistico che vi è dietro, fare esperienza di raccolta delle notizie ed elaborazione di testi”: spiegano così dal Consiglio direttivo dell’associazione di promozione sociale Lazio Sociale gli obiettivi del progetto “Redazione sociale”,…

Dettagli

Pastorale fa rima con digitale?

Abbiamo bisogno di ripensare la pastorale nel suo complesso, sostiene don Luca Peyron,  tenendo presente i nuovi strumenti che dovremmo usare e le nuove posture sociali che ci sono imposte, con uno sguardo trasversale, dalla fondamentale passando per liturgica, sacramentaria, morale sino alla teologia pastorale che è e sarà in affanno. Sarà un tempo inizialmente…

Dettagli

Digitalizzazione degli incunaboli

Sono 11 le biblioteche monumentali italiane, annesse ai monumenti nazionali, protagoniste di un grande progetto di digitalizzazione degli incunaboli: le abbazie di Santa Giustina a Padova e di Praglia, in Veneto; le abbazie di Montecassino, Casamari, Farfa, San Nilo a Grottaferrata, insieme alla certosa di Trisulti e al monastero di Santa Scolastica a Subiaco, nel…

Dettagli