QuaGiò è un progetto cartaceo/digitale che accompagna i ragazzi e i giovani (ma anche i più grandi) dal mercoledì delle Ceneri lungo tutta la quaresima e attraverso Pasqua arriva alla Pentecoste con delle frasi e provocazioni sullo stile ‘obiettivo/impegno’ giornaliero. C’è un’immagine di supporto e un hashtag #QuaGiò per la condivisione, voluta per fortificare nella…
Dal 18 Febbraio al 30 Aprile la Casa del Cinema (Roma, Largo M. Mastroianni 1) è lieta di ospitare “CliCiak Scatti di Cinema”. L’esposizione riassume l’intera stagione cinematografica 2017/2018 attraverso immagini di set scattate da 56 fotografi tra film, cortometraggi, fiction e serie tv. Uno sguardo verso tutto ciò che è stato il cinema Italiano…
In quale Paese del mondo si passa più tempo su Internet? Quanto tempo passiamo online e che cosa facciamo? Sono soprattutto social a coinvolgere, ma non solo. L’edizione 2019 del Global Digital Report dà un quadro dettagliato del comportamento degli internauti di tutto il mondo. Al primo posto le Filippine, al secondo il Brasile e…
“C’è una profonda correlazione tra gli ambienti digitali e gli ambienti comunitari materiali off line, in cui possiamo incontrarci, sentirci, toccarci. Off line e on line sono un segmento esistenziale in continuità”. Così si è espresso Massimiliano Padula, presidente del Copercom, rispondendo ad alcune domande di Paola Fosson in merito alle sollecitazioni che scaturiscono dal…
Il 5 febbraio nel Regno Unito si celebra il Safer Internet Day 2019, il cui tema è: Together for a better internet. L’obiettivo di Safer Internet Day è suggerire una riflessione nazionale sull’uso della tecnologia in modo responsabile, rispettoso, critico e creativo. Coordinata nel Regno Unito dal Regno Unito Safer Internet Center, la celebrazione vede…
La Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, attraverso il nuovo portale CEInews.it, propongono un ciclo di 18 film, per accompagnare la diffusione del Messaggio di Papa Francesco per la 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali «“Siamo membra gli uni degli altri (Ef 4,25). Dalle social network communities…
Un giornalismo capace di promuovere e di comunicare il bene, di fare rete (nel senso di creare relazione), con competenza e chiedendosi a chi è rivolta l’informazione; capace di mettersi in gioco, sapendo che, talvolta, vi è un prezzo da pagare: Un fare la professione dei comunicatori secondo le logiche del bene, rimboccandosi le maniche,…
Un successo crescente quello di “TuttixTutti”, concorso atteso ed apprezzato dalle parrocchie, che premia quelle idee che nascono da un’intera comunità parrocchiale, desiderosa di aiutare chi ha più bisogno. Può essere una sala prove per i giovani, un doposcuola di qualità, una mensa per senza fissa dimora o un piano di formazione-lavoro in un’azienda agricola.…
Rimettere al centro la persona, e con essa, le relazioni e la comunità, è l’invito del messaggio di papa Francesco per la 53ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In una società sempre più frammentata, dove predomina l’individualismo, il Papa ci ricorda che non siamo cellule scollegate, ma siamo “esseri-in-relazione”, un unico corpo. Per questo funzioniamo…
25 gennaio 1959 – 25 gennaio 2019: sessant’anni fa veniva convocato il Concilio Ecumenico Vaticano II. Un evento epocale, una ventata di freschezza. Tutti ne avvertono la carezza. Anche chi non riesce a distinguerlo o a comprenderlo. Quel 25 gennaio inaugura un tempo nuovo per la Chiesa e per il mondo intero. Il Vaticano II…
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni