Via Crucis 2020: storie di speranza

Le meditazioni della prossima Via Crucis 2020 – che si svolgerà al Colosseo il Venerdì Santo – sono state preparate dalla parrocchia della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova. Quattordici stazioni, quattordici storie intrecciate con la vita delle persone lì detenute, gli agenti di Polizia Penitenziaria, gli educatori carcerari, i volontari, coloro che amministrano…

Le Beatitudini del giornalista

Durante la sessione di febbraio della scuola di formazione dell’UCSI (Unione Cattolica della Stampa Italiana), è stato elaborato con i giovani il testo delle “beatitudini del giornalista”. In tutto, dieci, che contengono alcune parole rivolte a chi comunica principalmente attraverso la rete. Dunque, non solo a giornalisti, ma anche a influencer, youtuber, blogger, amministratori di…

Verità e libertà, due condizioni per una comunicazione di pace

Liberarci dai pre-concetti, dalle rigidità, dalle paure di Nadia Bonaldo, fsp l fondamento biblico del tema della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali è il versetto dell’evangelo di Giovanni: «Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Ma cos’è la verità, s’interroga Pilato. Se Gesù, invece di tacere, avesse risposto in maniera…

Il giornalismo nostrano ha bisogno di “redenzione”

Quello che i media non dicono del Sud del mondo di Giulio Albanese, direttore di Popoli e Missione Il giornalismo nostrano ha decisamente bisogno di redenzione. Il mondo missionario italiano lo denuncia, con sfumature diverse, da molti anni stigmatizzandone le matrici eccessivamente commerciali e politiche (legate soprattutto ai partiti) che ne condizionano l’identità. La mercificazione a cui…