A Roma il Festival “Vite digitali”

Organizzato da Ethos, l’Osservatorio di etica pubblica della Luiss Business School, e da Fondazione Musica per Roma il festival “Vite digitali“ – in programma dal 6 all’8 maggio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone a Roma –  si pone l’biettivo di discutere delle conseguenze sociali, politiche, morali della cosiddetta Intelligenza Artificiale. Tra i relatori della prima sessione, il presidente della…

Stare sui social con stile cristiano

I social media sono ormai una dimensione importante nella vita di buona parte dell’umanità, specialmente delle nuove generazioni. Sono “parte di noi” e non più solo un elemento accessorio della nostra esistenza. Tuttavia, quanto conosciamo veramente questo “nuovo continente”? Digitale, certo, ma non per questo meno reale di quelli presenti sulle mappe geografiche. E quale…

L’intelligenza artificiale per usi pacifici e per il bene comune

La Santa Sede, in un intervento a Ginevra sul tema degli armamenti, propone la creazione di un’organizzazione internazionale per l’intelligenza artificiale, per facilitare, e garantire il diritto di tutti gli Stati a partecipare allo scambio più completo possibile di informazioni scientifiche e informazioni scientifiche e tecnologiche per usi pacifici e per il bene comune di…

Al via la “Settimana della Comunicazione” 2021 con molti appuntamenti

“Abitare i social con leggerezza”: è l’invito di Michelle Hunziker nella sua intervista di domenica 9 maggio alle 21,00 sui canali social, per la “Settimana della Comunicazione”, l’iniziativa ideata sedici anni fa dalle Paoline e dai Paolini, per approfondire il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, giunta quest’anno alla 55ma edizione,…

Social, Vangelo, Chiesa

La drammatica pandemia di coronavirus, con il primo lock-down tra l’inverno e la primavera scorse, ha impresso un’accelerazione improvvisa al mondo digitale cattolico e proposto nuove sfide che vogliamo raccogliere. La creatività di diocesi, parrocchie, laici e gruppi religiosi, suscitata dal necessario distanziamento fisico, ha generato inedite efficaci prassi di pastorale in rete che costituiscono…