La Società San Paolo e le Figlie di San Paolo sono le prime nate delle 10 fondazioni che costituiscono oggi la Famiglia Paolina. Ad istituirle all’inizio del XX secolo, don Giacomo Alberione – oggi Beato – pioniere della comunicazione in un tempo in cui questa comincia a muovere i suoi primi passi. Sin da subito, don Alberione colse le opportunità che la comunicazione di massa – dai giornali, ai libri, alla radio, al cinema – avrebbe potuto offrire per una nuova evangelizzazione, che portasse la Parola di Dio fuori dai pulpiti, verso la gente per « incontrarla là dove essa si fa trovare ». E a chi se non a San Paolo, l’Apostolo delle genti, affidare questo carisma? « Noi dobbiamo essere Paolo, oggi vivente ».
Con l’evoluzione delle tecnologie e la rivoluzione web, nuovi strumenti di comunicazione mainstream si sono aggiunti ai vecchi, modificando stili e cultura della comunicazione. I nuovi luoghi dove incontrare le persone sono luoghi virtuali oltre che fisici, sono i Social e le App. Ed è qui che vogliamo abitare, per imparare a viverci bene.