SUORE DI CLAUSURA E SOCIAL

Istruzione Cor Orans Le suore di clausura possono accedere ai media e utilizzare i social ma solo “con sobrietà e discrezione” perché il rischio altrimenti è “svuotare il silenzio contemplativo quando si riempie la clausura di rumori, di notizie e di parole”. È quanto indica l’Istruzione Cor Orans della Congregazione per gli istituti di vita…

Dettagli

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: SABATO 12 MAGGIO INCONTRO-TESTIMONIANZA A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA SLA CON PAOLO PALUMBO E DJ FANNY

Sabato 12 maggio, alle ore 21, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1, a Oristano, nell’ambito del Festival della Comunicazione, si terrà la serata benefica a sostegno della ricerca sulla SLA: “Comunicare oltre ogni barriera”. Saranno ospiti e testimoni del Festival lo chef Paolo Palumbo e il Dj Andrea Turnu, conosciuto come Dj…

Dettagli

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: VENERDI’ 11 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SUL GIORNALISMO PER LA PACE

Dialogare di giornalismo di pace può apparire un argomento che scivola su aneddoti o episodi impregnati di ottimismo o, ancor peggio, di utopia. Papa Francesco, nel Messaggio per la 52ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali spiega chiaramente tale espressione, con la quale intende non “un giornalismo buonista, che neghi l’esistenza di problemi gravi e assuma…

Dettagli

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 10 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SU CHIESA, MEDIA E COMUNICAZIONE

Oggi più che mai è fondamentale che il giornalista ricopra pienamente il proprio ruolo in qualità di “garante della verità”, come colui che verifica le informazioni prima di diffonderle, racconti la verità, le dia un senso e la spieghi. A partire da tale considerazione, giovedì 10 maggio alle ore 18, presso l’Auditorium San Domenico, in…

Dettagli

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: LUNEDI’ 7 MAGGIO TAVOLA ROTONDA SUL WEB E LE NUOVE FRONTIERE DEL GIORNALISMO

Il web ha cambiato nettamente il modo di organizzare e divulgare le informazioni, passando dal format dei libri e dei giornali, tipicamente fisso e solido, ad un format liquido e con un flusso libero. Il giornale è per sua natura definito e finito, mentre l’informazione digitale viene continuamente aggiornata e arricchita, è viva, in perenne…

Dettagli

Maggio di comunicazione!

Soggetti vulnerabili e mondo digitale. All’interno del progetto #FormationOnline-Webinar, l’Unione internazionale dei Superiori Maggiori e Comunicators for Women Religious, dedicano il mese di maggio alla comunicazione, con un incontro (inglese e spagnolo), il 17 maggio, dalle 15.00 alle 16.30, sul tema: “Difesa dei soggetti più vulnerabili nel mondo digitale”. Conduce il dibattito padre Hans Zollner,…

Dettagli

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO SU RAI UNO LA SANTA MESSA IN DIRETTA DALLA CATTEDRALE DI ORISTANO

Domenica 6 maggio, nell’ambito del Festival della Comunicazione, mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo di Oristano, presiederà la Celebrazione dell’Eucarestia nella Cattedrale di Oristano alle ore 11. Concelebreranno don Eustacchio Imperato, Provinciale d’Italia della Società San Paolo, don Ampelio Crema, Presidente del Centro Culturale San Paolo, mons. Giuseppe Sanna, Parroco della Cattedrale di Oristano e don Paolo…

Dettagli

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO A ORISTANO UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PER BAMBINI E RAGAZZI

Domenica 6 maggio, a partire dalle ore 9, in piazza Eleonora a Oristano, saranno aperte le iscrizioni per la Festa dello Sport dedicata a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 e i 12 anni, organizzata dall’Arcidiocesi di Oristano e dal Centro Sportivo Italiano con il patrocinio del Comune di Oristano, nell’ambito del…

Dettagli