Stare sui social con stile cristiano

I social media sono ormai una dimensione importante nella vita di buona parte dell’umanità, specialmente delle nuove generazioni. Sono “parte di noi” e non più solo un elemento accessorio della nostra esistenza. Tuttavia, quanto conosciamo veramente questo “nuovo continente”? Digitale, certo, ma non per questo meno reale di quelli presenti sulle mappe geografiche. E quale…

Al via la “Settimana della Comunicazione” 2021 con molti appuntamenti

“Abitare i social con leggerezza”: è l’invito di Michelle Hunziker nella sua intervista di domenica 9 maggio alle 21,00 sui canali social, per la “Settimana della Comunicazione”, l’iniziativa ideata sedici anni fa dalle Paoline e dai Paolini, per approfondire il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, giunta quest’anno alla 55ma edizione,…

La lettura come passione da condividere e far crescere

Da sabato 21 a domenica 29 novembre 2020, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli…

50 anni fa una rivoluzione nel mondo della comunicazione

In Italia il 31 ottobre del 1970 la teleselezione rende più semplici i collegamenti telefonici. Un’occasione per riflettere, anche alla luce degli insegnamenti di Papa Francesco, sulla comunicazione. L’Italia degli anni Sessanta è un Paese profondamente mutato rispetto al periodo del dopoguerra… Un indicatore della grande trasformazione della società italiana è la rapida diffusione del…

Terrasini, festival della comunicazione

Le quattro giornate, al via il 10 settembre, si articoleranno in dialoghi sulla preghiera del Padre nostro relativi a quattro ambiti: cultura, società, giustizia e comunicazione. I direttori di Avvenire, Sir, Tv2000 e il presidente della Fisc rifletteranno sul tema “Non sprecate parole”. “Unendo il cielo e la terra, l’eterno e il quotidiano, la preghiera…

Ivrea, la “Grande invasione”

A Ivrea, dal 28 al 30 agosto, ottava edizione del festival della lettura, la “Grande invasione”. In quest’anno speciale a motivo del covid-19, molti hanno trovato rifugio e conforto nei libri. La grande invasione sin dal 2013 invita a farlo, e il pubblico, le istituzioni, gli sponsor, lo staff, i volontari hanno sempre raccolto con…

Il digitale oltre l’umano?

Dopo 28 edizioni la Summer School di Media Education si terrà online divisa in due parti: la prima, dal 13 al 16 luglio, offrirà webinar sia in plenaria che in sessioni parallele per un totale di 24 interventi interattivi. La seconda parte, riservata ai laboratori, verrà programmata a novembre. L’infosfera, come dimensione di ibridazione materiale…