L’educazione al tempo di ChatGPT

Siamo oramai abituati da tempo a come i modelli di intelligenza artificiale (AI) possano mettere in crisi molti settori della nostra società, inclusa l’educazione. In questo contesto, il dibattito che circonda l’avvento di ChatGPT non è affatto nuovo, ma ci spinge ancora una volta a confrontarci con una serie di interrogativi sulle conseguenze, i limiti…

La comunicazione è radicata nella relazione

Quest’anno il Santo Padre ci invita ad “entrare nella dinamica del dialogo e della condivisione, che è appunto quella del comunicare cordialmente.” Col cuore. Con mitezza. Quest’anno più che mai dobbiamo chiarire che la comunicazione non può essere in una sola direzione: la comunicazione istituzionale non può essere solo distribuzione di comunicati e anche quella giornalistica…

Nuovo Direttore di “Avvenire”

Marco Girardo è il nuovo direttore del quotidiano Avvenire. Girardo, classe ’72, è un giornalista, saggista, conduttore radiofonico ed esperto nella transizione dell’informazione nel contesto digitale. Impegnato in attività con Azione Cattolica fin dal ‘91, si laurea in Filosofia all’Università di Trieste e consegue un master in Comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Inizia la…

Marconi Days 2023

L’11 febbraio 1933 veniva inaugurato in Vaticano il primo ponte fisso telefonico a microonde del mondo, precursore delle comunicazioni telefoniche come lo conosciamo oggi. A collegare lo Stato della Città del Vaticano con il palazzo pontificio di Castel Gandolfo fu Guglielmo Marconi, già premio Nobel per la fisica nel 1909 e creatore della Radio Vaticana per…

Algoritmi e dignità umana

Papa Francesco ai partecipanti all’incontro dei «Minerva dialogues» promosso dal Dicastero per la cultura e l’educazione. La tecnologia è di grande aiuto per l’umanità. E mentre riconosciamo i benefici della scienza e della tecnica, vediamo in essi una prova della creatività dell’essere umano e anche della nobiltà della sua vocazione a partecipare responsabilmente all’azione creativa…

Catania. Non uno di meno! La sfida educativa oggi

Martedì 18 aprile 2023, alle ore 17.00, presso il complesso fieristico Le CIMINIERE, Via Africa 12 – Catania Incontro per docenti, docenti IRC primaria, educatori, genitori Sul tema parleranno: il prof. Eraldo Affinati, docente, scrittore e fondatore della scuola “Penny Wirton; la prof.ssa Rossella Viaconzi, docente e formatrice. Interverrà S.E. monsignor Luigi Renna, Arcivescovo di…

Gentilezza, verità e territorio

In moltissime diocesi italiane, la festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, è stata celebrata, nei modi più vari, con incontri soprattutto con gli addetti all’informazione. Ma in rete la varietà dei post è stata davvero interessante. Qui proponiamo le dichiarazioni di vari esperti, una in particolare richiama l’attenzione: le tre parole che…

Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2023

“L’appello a parlare con il cuore interpella radicalmente il nostro tempo, così propenso all’indifferenza e all’indignazione”, lo scrive Papa Francesco nel Messaggio per la 57ma Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali che quest’anno ha per tema: “Parlare con il cuore. Secondo verità nella carità”. Forte l’invito ad andare controcorrente per sostenere le aspirazioni alla pace sull’esempio…