Le comunicazioni sociali, strumento di incontro tra fede e cultura

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II PER LA XVIII GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “Le comunicazioni sociali, strumento di incontro tra fede e cultura”     Carissimi fratelli e sorelle in Cristo. 1. Voluta dal Concilio Vaticano II per «rendere più efficace il multiforme apostolato della Chiesa circa gli strumenti della comunicazione sociale» (Inter Mirifica, 18),…

Dettagli

Comunicazioni sociali e promozione della pace

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II PER LA 17ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “Comunicazioni sociali e promozione della pace”   Carissimi fratelli e sorelle in Cristo. La promozione della pace: è questo il tema che la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali propone quest’anno alla vostra riflessione. Tema di estrema importanza e di palpitante…

Dettagli

Le comunicazioni sociali al servizio della responsabile libertà dell’uomo

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II PER LA 15ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “Le comunicazioni sociali al servizio della responsabile libertà dell’uomo”   Carissimi fratelli e sorelle, La XV Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, fissata per domenica 31 maggio 1981, ha come tema: «Le comunicazioni sociali al servizio della responsabile libertà dell’uomo». A…

Dettagli

Ruolo delle comunicazioni sociali e compiti della famiglia

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II PER LA 14ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “Ruolo delle comunicazioni sociali e compiti della famiglia”   Diletti fratelli e sorelle in Cristo. La Chiesa cattolica celebrerà il 18 maggio prossimo la giornata mondiale delle comunicazioni sociali, in ossequio a quanto disposto dal Concilio Vaticano II, il quale in…

Dettagli

Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell’infanzia nella famiglia e nella società

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II PER LA 13ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell’infanzia nella famiglia e nella società”   Carissimi fratelli e figli della Santa Chiesa! Con sincera fiducia e viva speranza, con i sentimenti cioè che hanno segnato fin dall’inizio il mio…

Dettagli

Il recettore della comunicazione sociale: attese, diritti e doveri

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE PAOLO VI PER LA 12ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “Il recettore della comunicazione sociale: attese, diritti e doveri”   Venerabili Fratelli e Figli carissimi Costituisce un appuntamento importante per il Popolo di Dio l’annuale Giornata delle Comunicazioni Sociali, dedicata – come ben sapete – ad una riflessione specifica intorno alla…

Dettagli

La pubblicità nelle comunicazioni sociali: vantaggi, pericoli, responsabilità

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE PAOLO VI PER LA 11ª GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “La pubblicità nelle comunicazioni sociali: vantaggi, pericoli, responsabilità”   Venerabili Fratelli e carissimi Figli della Chiesa, e voi tutti Uomini di buona volontà! Le diocesi della Chiesa Cattolica, fedeli all’invito del Concilio Ecumenico Vaticano II,1 celebrano anche quest’anno la “Giornata Mondiale delle Comunicazioni…

Dettagli

Le comunicazioni sociali di fronte ai diritti e doveri fondamentali dell’uomo

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE PAOLO VI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI “Le comunicazioni sociali di fronte ai diritti e doveri fondamentali dell’uomo”   Figli carissimi della Chiesa Cattolica e Uomini tutti di buona volontà! L’annuale celebrazione della “Giornata delle comunicazioni sociali” costituisce non solo l’attuazione d’un impegno assunto durante il Concilio Ecumenico Vaticano II,1 ma è anche…

Dettagli