Al via la “Settimana della Comunicazione” 2021 con molti appuntamenti

“Abitare i social con leggerezza”: è l’invito di Michelle Hunziker nella sua intervista di domenica 9 maggio alle 21,00 sui canali social, per la “Settimana della Comunicazione”, l’iniziativa ideata sedici anni fa dalle Paoline e dai Paolini, per approfondire il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, giunta quest’anno alla 55ma edizione,…

“Parole, non pietre”

Tre giornate di approfondimenti, incontri, tavole rotonde dedicate a giornalisti e operatori dell’informazione, a Roma, e focalizzate sull’importanza di contrastare i linguaggi dell’odio, le fake news e la discriminazione per promuovere, al contrario, buone pratiche nella diffusione di messaggi capaci di includere e costruire ponti, anziché muri. È “Parole, non pietre“, ciclo di seminari, organizzato…

Come ci si informa oggi?

Tv e radio si rafforzano sul web. Le prime cinque fonti d’informazione utilizzate dagli italiani includono strumenti tradizionali come telegiornali, reti televisive all news e quotidiani cartacei, insieme all’innovazione fornita dalla piattaforma social più diffusa, Facebook, e dai motori di ricerca su internet, come Google, che permettono in pochi secondi di aggregare risultati per parole…

“Mediterraneo frontiera di pace”

In vista dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace” (Bari, 19 -23 febbraio), la Conferenza Episcopale Italiana apre i propri canali social istituzionali. La CEI amplia la propria comunicazione nel contesto digitale “abitando” con “una presenza attiva” le principali piattaforme attraverso tre nuovi profili social Facebook, Twitter,  Instagram. “Di fronte a un mondo…

21 giugno: #StopCyberbullyingDay

Una conferenza on line contro il bullismo e il cyberbullismo, il 21 giugno, dalle 12. Si intitola “#StopCyberbullyingDay – 24h Scholas Talks”. A organizzarla WeZum e l’Osservatorio giovanile internazionale della fondazione pontificia Scholas Occurrentes, in collabotazione con Time4Child. Sarà un evento di portata internazionale che vedrà la partecipazione di oltre 130 relatori, che avvieranno una…

UN PORTALE PER GLI ADOLESCENTI

Facebook e i teenagers “Ti diamo il benvenuto nel portale per gli adolescenti. Questo portale è il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Facebook: contiene suggerimenti generali, consigli di esperti, informazioni su privacy e sicurezza e quant’altro possa aiutarti a vivere un’esperienza fantastica su Facebook. È anche uno spazio in cui puoi…

SUORE DI CLAUSURA E SOCIAL

Istruzione Cor Orans Le suore di clausura possono accedere ai media e utilizzare i social ma solo “con sobrietà e discrezione” perché il rischio altrimenti è “svuotare il silenzio contemplativo quando si riempie la clausura di rumori, di notizie e di parole”. È quanto indica l’Istruzione Cor Orans della Congregazione per gli istituti di vita…