FAKE: alterare la verità

1. La parola alla parola Fake è un’espressione che di recente ricorre spesso quando si parla di notizie false in rete. La parola fake è di origine anglosassone che, tradotta in italiano, se usata come aggettivo significa “falso”, “contraffatto”, “alterato” mentre come verbo indica fingere, falsificare, contraffare. Secondo l’enciclopedia online della Treccani, falso, usato come…

Dettagli

«Non temere, perché io sono con te» Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 51ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI «Non temere, perché io sono con te» (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo L’accesso ai mezzi di comunicazione, grazie allo sviluppo tecnologico, è tale che moltissimi soggetti hanno la possibilità di condividere istantaneamente le notizie e diffonderle in modo…

Dettagli

Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XLIX GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore   Il tema della famiglia è al centro di un’approfondita riflessione ecclesiale e di un processo sinodale che prevede due Sinodi, uno straordinario – appena celebrato – ed uno ordinario, convocato per il…

Dettagli

Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XLVIII GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro Cari fratelli e sorelle, oggi viviamo in un mondo che sta diventando sempre più “piccolo” e dove, quindi, sembrerebbe essere facile farsi prossimi gli uni agli altri. Gli sviluppi dei trasporti e delle tecnologie di…

Dettagli