Siamo membra gli uni degli altri – Dalle social network communities alla comunità umana

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 53ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI «Siamo membra gli uni degli altri» (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana. Cari fratelli e sorelle, da quando internet è stato disponibile, la Chiesa ha sempre cercato di promuoverne l’uso a servizio dell’incontro tra le persone e della solidarietà…

Dettagli

Io leggo perché 2019

Al via la nuova edizione dell’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per rifornire le biblioteche scolastiche italiane: dal 19 al 27 ottobre in centinaia di librerie, tra cui 27 Paoline, torna #ioleggoperché. Le Librerie Paoline aderenti all’iniziativa sono: Agrigento, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Como, Cosenza, Cremona, Ferrara, Foggia, Lecce, Lodi, Mantova, Messina, Milano, Napoli (via Duomo), Novara, Palermo,…

Dettagli

Nuovo direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei

Vincenzo Corrado è il nuovo direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, nominato oggi dal Consiglio Episcopale Permanente. Succede a don Ivan Maffeis. Corrado, nato a Maglie (Le) nel 1976, è direttore del Sir dal 2017. Sposato e padre di tre figlie, per il Sir ha curato negli ultimi quindici anni…

Dettagli

La relazione mediata nel tempo del web

Questo il contributo di Massimiliano Padula, presidente del Copercom, pubblicato da “Avvenire”, che dedica la pagina di “Portaparola” alla parrocchia e su come testimoniare “in modo attraente” la fede in un mondo “fluido”, plasmato dai nuovi alfabeti digitali: “Dalla comunicazione parrocchiale alla parrocchia che comunica. Non è uno slogan ma una missione che abbraccia tutta…

Dettagli