Come comunicare la fede

A 50 anni dalla pubblicazione dell’Istruzione pastorale “Communio et progressio”, il Dicastero per la Comunicazione ha organizzato un webinar per ricordare l’attualità del documento, per riprenderne i concetti che ancora oggi risultano validi e profetici pur in una società “liquida” e in un mondo globalizzato. In collegamento per il webinar giovani e studiosi di 64…

Dettagli

In Vaticano Webinar sui nuovi media e le piattaforme digitali

La Pontificia Accademia delle Scienze Sociali promuove, fino al 12 maggio, una tre giorni online sul tema “Changing media in a changing world”, che coinvolge studiosi dei media, filosofi, antropologi ed economisti. Monsignor Viganò: il Papa ci ricorda che non basta essere connessi per creare comunità. Studiosi dei media, filosofi, antropologi ed economisti analizzeranno la…

Dettagli

Al via la “Settimana della Comunicazione” 2021 con molti appuntamenti

“Abitare i social con leggerezza”: è l’invito di Michelle Hunziker nella sua intervista di domenica 9 maggio alle 21,00 sui canali social, per la “Settimana della Comunicazione”, l’iniziativa ideata sedici anni fa dalle Paoline e dai Paolini, per approfondire il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, giunta quest’anno alla 55ma edizione,…

Dettagli

Pechino capitale delle librerie

In Cina le librerie fisiche sembrano aver parato i colpi della pandemia da Covid-19: nel 2020, a fronte della chiusura di 1.500 librerie e punti vendita, ci sarebbero state infatti 4.000 nuove aperture. A sostenerlo sono i dati presentati nel corso della China Bookstore Conference, la conferenza organizzata dalla Books and Periodicals Distribution Association of…

Dettagli