Dammi una mano

Comunicare è… condividere beni, valori, gesti, materiali. Attraverso varie iniziative, Paoline Onlus continua a esprimere solidarietà con chi è nel bisogno o patisce situazioni faticose, e sostiene percorsi di crescita umana e culturale, perché a tutti indistintamente siano date le stesse opportunità di conoscenza, istruzione e sviluppo. È tuttora in corso il progetto Dammi una…

Dettagli

Roma. Il giorno del dono

  Il dono scatena la fantasia degli studenti delle scuole italiane: migliaia di ragazzi sono diventati in questi mesi registi e artisti per raccontare le loro idee o esperienza di solidarietà. Il risultato sono 50 opere che partecipano al contest #DonateMIDona Scuole, rivolto per il Giorno del Dono (che si celebra il 4 ottobre) agli…

Dettagli

Vignale Monferrato: il paese della danza

  Le star della danza contemporanea e gli abitanti del Monferrato, attraverso il teatro partecipato, si esibiscono fino al 22 luglio, in un territorio dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sono loro i protagonisti della quarta edizione del “Vignale Monferrato Festival”, un progetto di Piemonte di Vivo con la collaborazione di Torino Danza-Teatro Stabile di Torino, promosso…

Dettagli

A Ivrea il Festival della lettura

  Si è concluso il 3 giugno a Ivrea la sesta edizione del festival della lettura “La grande invasione”. Per tre giorni la città si è trasformata nella casa degli amanti della lettura, in tutte le sue sfaccettature: dalla letteratura intesa nell’accezione più classica alla saggistica, dal racconto all’illustrazione, dalla musica al teatro, dalla poesia…

Dettagli

I VESCOVI ITALIANI E LA COMUNICAZIONE

Assemblea Generale dei Vescovi italiani Con l’intervento di papa Francesco, lunedì 21 maggio, si apre in Vaticano, l’Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana, dedicata quest’anno al tema della comunicazione: “Quale presenza ecclesiale nell’attuale contesto comunicativo?”. Sollecitati dalla relazione del professor Pier Cesare Rivoltella, i vescovi si confronteranno sulla responsabilità educativa e missionaria della Chiesa all’interno…

Dettagli

Stampa 2018

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE Una mano che scrive, trasforma via via il filo spinato in colombe che si librano in cielo, libere, a cercare orizzonti più alti, alti come la verità: sono questi gli elementi dell’immagine proposta dalle Paoline e dai Paolini per accompagnare le iniziative della Settimana della Comunicazione 2018. Il giornalista ha una grande responsabilità…

Dettagli

UN PORTALE PER GLI ADOLESCENTI

Facebook e i teenagers “Ti diamo il benvenuto nel portale per gli adolescenti. Questo portale è il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Facebook: contiene suggerimenti generali, consigli di esperti, informazioni su privacy e sicurezza e quant’altro possa aiutarti a vivere un’esperienza fantastica su Facebook. È anche uno spazio in cui puoi…

Dettagli

SUORE DI CLAUSURA E SOCIAL

Istruzione Cor Orans Le suore di clausura possono accedere ai media e utilizzare i social ma solo “con sobrietà e discrezione” perché il rischio altrimenti è “svuotare il silenzio contemplativo quando si riempie la clausura di rumori, di notizie e di parole”. È quanto indica l’Istruzione Cor Orans della Congregazione per gli istituti di vita…

Dettagli