“Abitare i social con leggerezza”: è l’invito di Michelle Hunziker nella sua intervista di domenica 9 maggio alle 21,00 sui canali social, per la “Settimana della Comunicazione”, l’iniziativa ideata sedici anni fa dalle Paoline e dai Paolini, per approfondire il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, giunta quest’anno alla 55ma edizione,…
Quale impatto ha sulla vita della Chiesa e delle comunità cristiane la trasformazione digitale che stiamo vivendo? “La pandemia – spiegano i promotori del seminario on line – ha accelerato tale trasformazione in ogni comparto, dunque anche per la pastorale ecclesiale”. Nella consapevolezza che si tratta di “un cambiamento antropologico e non solo tecnologico”, è…
Una tre giorni tutta green per dare voce e visibilità all’informazione ambientale, ai nuovi scenari e alle sfide emergenti coinvolgendo protagonisti del mondo dei media, delle istituzioni, dell’economia e della ricerca. È l’obiettivo del primo Festival del giornalismo ambientale che si svolge da venerdì 6 a domenica 8 marzo al MAXXI a Roma su iniziativa del Ministero…
Durante la sessione di febbraio della scuola di formazione dell’UCSI (Unione Cattolica della Stampa Italiana), è stato elaborato con i giovani il testo delle “beatitudini del giornalista”. In tutto, dieci, che contengono alcune parole rivolte a chi comunica principalmente attraverso la rete. Dunque, non solo a giornalisti, ma anche a influencer, youtuber, blogger, amministratori di…
Tre giornate di approfondimenti, incontri, tavole rotonde dedicate a giornalisti e operatori dell’informazione, a Roma, e focalizzate sull’importanza di contrastare i linguaggi dell’odio, le fake news e la discriminazione per promuovere, al contrario, buone pratiche nella diffusione di messaggi capaci di includere e costruire ponti, anziché muri. È “Parole, non pietre“, ciclo di seminari, organizzato…
La Finlandia ha inserito l’alfabetizzazione alle notizie e l’insegnamento al pensiero critico nel piano scolastico nazionale nel 2016 ed è un ottimo esempio di come un governo può agire se vuole combattere contro la diffusione di notizie false senza ricorrere a controverse leggi “anti fake news”. L’arma più potente nelle mani della politica è l’educazione…
L’informazione è come una casa di vetro. “La verità va detta tutta, non a pezzi. E sempre. L’informazione è come una casa di vetro. Per tutti dev’essere trasparente al massimo. Senza ombre o zone grigie”. Lo scrive don Antonio Sciortino, direttore di “Vita Pastorale”, nell’editoriale del numero di maggio del mensile. Il direttore sottolinea l’importanza…
Un codice di buona pratica, volontario, per lottare contro il dilagare delle fake news, le classiche “bufale”, ma anche una rete di verificatori di notizie e sostegno al giornalismo di qualità. La Commissione Europea lancia così la sua strategia contro la disinformazione, per cercare di convincere i giganti della Rete a impegnarsi di più. Si…
Si svolgerà l’11 e il 12 maggio prossimo, ad Ariccia (RM) presso la Casa Divin Maestro, Strada Statale 218 km 11, il primo convegno sulla Comunicazione digitale, proposto dalla Società San Paolo, dall’Istituto Toposofia e dall’Ucsi del Lazio, per riflettere insieme ad alcuni dei maggiori esperti e studiosi della comunicazione, da Nataša Govekar, a Derrick…
Riconoscere il vero per essere annunciatori coraggiosi di Annamaria Passiatore, pddm, La Vita in Cristo e nella Chiesa Questa traccia per un’adorazione eucaristica può essere utilizzata durante la Giornata delle Comunicazioni Sociali (GMCS ndr.) o in preparazione a essa. Con opportuni adattamenti, può anche essere uno spunto per una liturgia della Parola. AMBIENTAZIONE: ai piedi dell’altare si predispone…
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni