Pagine Aperte: la vita si fa storia!

Ecco, sfogliabile, il numero speciale della pubblicazione Pagine Aperte, curato dalla Commissione Settimana della Comunicazione e da Giuseppe Lacerenza, ssp, e interamente dedicato alla 54° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 maggio 2020). Dopo il testo del Messaggio di papa Francesco incentrato quest’anno sul tema della narrazione, «perché credo che per non smarrirci abbiamo bisogno…

Dettagli

Festival della Comunicazione 2020

Venerdì 24 aprile, alle ore 19,00, in streaming sui canali diocesani pugliesi, viene presentato il 15° Festival della Comunicazione organizzato dall’Ufficio Comunicazioni Sociali, in collaborazione con le Paoline e i Paolini, con il patrocinio della regione Puglia, dei quattro Comuni della Diocesi, del Dicastero Vaticano per le Comunicazioni, l’Ufficio Comunicazioni sociali nazionale e numerosi altri…

Dettagli

Capolavori delle collezioni vaticane a commento dalle parole dei Papi

La Bellezza crea comunione, coinvolge nel medesimo sguardo popoli distanti, congiunge passato, presente e futuro. Papa Francesco lo ha ricordato in più di un’occasione: “i Musei Vaticani siano una casa viva dove percepire concretamente che lo sguardo della Chiesa non conosce preclusioni”. L’universalità della Buona Notizia è stata sempre tradotta nel linguaggio dell’arte. Da queste…

Dettagli

Stampa 2020

COMUNICATI STAMPA21 Maggio 2020 – Settimana della Comunicazione 202021 Maggio 2020 Settimana della Comunicazione: la sfida di un’iniziativa tutta social da “raccontare e fissare nella memoria” Verso il 24 maggio, 54ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali Anche nella comunicazione la parola chiave è condividere. Ce lo ricorda Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione…

Dettagli

Piattaforma per le Messe in streaming dai santuari europei

A pochi giorni dalla Pasqua, cuore dell’Anno liturgico, la Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece), in linea con le raccomandazioni del Papa di vicinanza e unione intima con il popolo dei fedeli forzatamente distanziato a causa dell’attuale pandemia, presenta nel un ampio progetto di servizio on line di preghiera. Si tratta di “SanctuaryStreaming.eu” una piattaforma…

Dettagli

Cinema “L’ambiente a casa tua”

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa “CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green. A partire dal 3 aprile, ogni tre giorni sarà…

Dettagli