“Abitare i social con leggerezza”: è l’invito di Michelle Hunziker nella sua intervista di domenica 9 maggio alle 21,00 sui canali social, per la “Settimana della Comunicazione”, l’iniziativa ideata sedici anni fa dalle Paoline e dai Paolini, per approfondire il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, giunta quest’anno alla 55ma edizione,…
Silenzio e ascolto: strada obbligata per chi comunica. Lo scrive Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della CEI, in un articolo su Vita pastorale a commento del messaggio per la 54a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il messaggio è un testo che parla a tutti, perché tutti comunichiamo. Resta, quindi, deluso chi cerca un…
Quando la città si fa “smart”! Ricercatori che preferiscono il proprio paese ad Harvard, ragazzi che progettano robot, ricerche all’avanguardia mondiale, auto pubbliche in condivisione, tecnologia a portata di tutti: succede in Italia. Apripista di questa realtà è la provincia autonoma di Trento, la Silicon Valley d’Italia: un territorio che investe su se stesso. Un…
L’informazione è come una casa di vetro. “La verità va detta tutta, non a pezzi. E sempre. L’informazione è come una casa di vetro. Per tutti dev’essere trasparente al massimo. Senza ombre o zone grigie”. Lo scrive don Antonio Sciortino, direttore di “Vita Pastorale”, nell’editoriale del numero di maggio del mensile. Il direttore sottolinea l’importanza…
Un codice di buona pratica, volontario, per lottare contro il dilagare delle fake news, le classiche “bufale”, ma anche una rete di verificatori di notizie e sostegno al giornalismo di qualità. La Commissione Europea lancia così la sua strategia contro la disinformazione, per cercare di convincere i giganti della Rete a impegnarsi di più. Si…
Editoriale di don Eustacchio Imperato, Superiore provinciale Società San Paolo – Italia e sr Dolores Melis, Superiora provinciale Figlie di San Paolo – Italia Il tema scelto da papa Francesco per la 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (13 maggio 2018), suggerisce alla Chiesa di entrare in uno dei grandi dibattiti del nostro tempo, quello delle “informazioni…
Farsi carico del bene e del giusto di Massimiliano Padula, Presidente Copercom e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Lateranense La menzogna che diventa verità. Succede anche questo nel tempo caotico del web, dimensione della nostra esistenza così reale da diventare spesso rarefatta, sfumata, impercettibile. Fake news è l’espressione del momento e sembra,…
Per non cadere nelle trappole della rete di Fulvia Degl’Innocenti, giornalista e scrittrice Bufale, fake news, notizie false e infondate: comunque si chiamino sono una realtà con cui fare i conti. E anche se sono sempre esistite, è con l’avvento dei social network che hanno proliferato in modo incontrollato, intrappolando gli utenti nella loro rete seduttiva. Perché…
La Camera dei Deputati e il MIUR lanciano un progetto contro le fake news A due anni dalla nascita del Piano Nazionale Scuola Digitale, è partito oggi nelle scuole che hanno presentato una manifestazione di interesse, il Curriculum di Educazione Civica Digitale che definisce il rapporto tra il sistema educativo e l’innovazione tecnologica, per offrire ai giovani…
È partito questa settimana negli Stati Uniti, il test di Facebook per contrastare le fake news. Mark Zuckerberg, CEO del social mainstream per antonomasia, aveva annunciato la scorsa settimana che avrebbe coinvolto direttamente gli utenti nell’individuazione delle fonti a loro parere più o meno autorevoli, per arrivare a creare una sorta di ‘ranking’ delle testate…
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni