News

Verso una piena presenzaè il titolo del documento del Dicastero per la Comunicazione pubblicato lunedì 29 maggio e presentato in Sala stampa vaticana. Si propone di promuovere una riflessione comune sul coinvolgimento dei cristiani con i social media, che sono diventati sempre più parte della vita delle persone. Ispirato alla parabola del Buon Samaritano, e intende avviare una riflessione condivisa per promuovere una cultura dell’essere “prossimo amorevole” anche nella sfera digitale.
Qui il sito dedicato

La rivoluzione digitale ha di certo creato opportunità, ma presenta non poche sfide. Il documento identifica diverse insidie da evitare mentre percorriamo le “strade digitali”. Dalla riduzione dei singoli utenti a consumatori e merci, alla creazione di “spazi individualistici” che si rivolgono a persone con idee simili o che incoraggiano comportamenti estremi, il viaggio attraverso l’ambiente online è un percorso in cui molti sono stati emarginati e feriti. Per i cristiani, questo spinge a chiedersi: come possiamo fare in modo che l’ecosistema digitale diventi un luogo di condivisione, collaborazione e appartenenza, basato sulla fiducia reciproca?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post