News

Alla Facoltà di Teologia di Lugano dell’Università della Svizzera Italiana, il 30 agosto, si è svolto un workshop sulla comunicazione religiosa e le sfide poste del metaverso e dai nuovi strumenti offerti dalla tecnologia, con l’obiettivo di esplorare in modo critico le prospettive teoriche e pratiche emerse dalla trasformazione dei mezzi di comunicazione e dal digitale, considerando il fatto che la Chiesa, nella sua missione di diffondere il Vangelo a livello globale, ha riconosciuto in internet uno strumento di evangelizzazione ed anche un nuovo “continente” con una cultura “nativa”, che richiede una negoziazione per una comunicazione efficace e positiva.

Gli ambienti digitali sono la nuova frontiera, i nuovi ambiti in cui è possibile proporre l’annuncio cristiano e la sfida è quella di essere effettivamente all’altezza di questi nuovi strumenti di comunicazione e di questi ambienti…  Si tratta non semplicemente di usare degli strumenti o dei media, cioè dei mezzi di comunicazione, ma di abitare in maniera assolutamente nuova gli ambienti digitali. Abitare vuol dire essere in grado di creare relazioni, relazioni feconde, anche in ambiti non della realtà fisica, non del corpo, ma della realtà virtuale, vale a dire di qualche cosa che si avvicina alla dimensione dello spirito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post