News

Dall’1 al 4 aprile torna il più importante appuntamento per editori, autori, illustratori e esperti del settore: tutto il mondo si ritroverà a Bologna per fare il punto sull’editoria per bambini e ragazzi. L’industria libraria dedicata ai più piccoli continua a confermarsi sempre più solida e prolifica e la sua direzione, come ogni anno, viene definita alla Bologna Children’s Book Fair (BCBF): 1400 gli espositori, da oltre 80 Paesi, che si sono dati appuntamento nei padiglioni di BolognaFiere per la 56a edizione della fiera del libro per ragazzi.

Da sempre attente alla produzione di libri per bambini e ragazzi, le Paoline sono presenti allo stand B/14 nel Padiglione 26.
I grandi temi di quest’anno? Parole e colori della cultura afroamericana, il ritorno della scrittura a mano, le donne e le “grandi donne” nella letteratura per ragazzi, l’illustrazione internazionale… e un occhio di riguardo per i diritti civili, il rispetto e la tolleranza.
Molti autori e illustratori per ragazzi, infatti, si ritroveranno il 2 aprile, alle ore 13.30, nello spazio de Il caffè degli autori, all’evento A porti e libri aperti, per ribadire il loro impegno su questi temi.
Leggeranno un appello e, in seguito, poesie di migranti, adulti e bambini, per aiutare a costruire idealmente un ponte tra le sponde del Mediterraneo, che tutti vogliamo possa essere ancora via d’incontro a porti aperti. I partecipanti all’evento indosseranno simbolicamente un “bagliore d’azzurro”, come il mare (una sciarpa, un cappellino, una maglia, un foulard…). Le parole possono infatti pesare e costruire come pietre, o volar via e far sognare come piume. In ogni caso, sono più belle e gradite se colme di concretezza, accoglienza, rispetto e gentilezza.

Paese ospite d’onore a questa 56a edizione, la Svizzera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post