Ecco, sfogliabile, il numero speciale della pubblicazione Pagine Aperte, curato dalla Commissione Settimana della Comunicazione e da Giuseppe Lacerenza, ssp, e interamente dedicato alla 54° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 maggio 2020).
Dopo il testo del Messaggio di papa Francesco incentrato quest’anno sul tema della narrazione, «perché credo che per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme;… abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita. Una narrazione che sappia guardare il mondo e gli eventi con tenerezza; che racconti il nostro essere parte di un tessuto vivo; che riveli l’intreccio dei fili coi quali siamo collegati gli uni agli altri», seguono gli articoli di diversi autori: tutti attenti a “declinare” e “commentare” – ciascuno dal proprio punto di osservazione e ambito di competenza – il tema del raccontare, del fare memoria; della bellezza di una comunicazione costruttiva che sa farsi narrazione del bello e del buono che abita ogni persona.