Scrivere a mano protegge la creatività

Salvate la scrittura manuale per proteggere la memoria e la creatività. È lo spirito del simposio “Ri-Trascrizioni, la scrittura manuale tra storia, arte e neuroscienze”, che si tiene il 10 aprile all’Università di Pavia, e che inaugurerà un’opera di ricopiatura a mano, aperta a tutti, degli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau. L’idea è quella…

Il cinema a scuola

Ecco un progetto che mette al centro il cinema e i ragazzi: Scelte di classe. Il cinema a scuola è un percorso interattivo di educazione all’immagine che si avvale di una piattaforma web, creata per offrire agli insegnanti la possibilità di lavorare con i propri studenti, costruendo un percorso di educazione visiva. Durante tutto l’anno…

Workshop teatrale

È stata lanciata la call per la seconda edizione del progetto “Agire la Parola”, realizzato da Festival Biblico in collaborazione con il Centro di produzione teatrale La Piccionaia, diretto da Carlo Presotto. Il progetto prevede due giorni di workshop con i Fratelli Dalla Via, durante i quali i dieci attori selezionati, divisi in gruppi, daranno…

Incontro tra pastorale e web

Si chiama “UTOP.IE – Usi delle Tecnologie tra gli Operatori Pastorali. Indagine esplorativa” l’iniziativa di ricerca promossa dal Centro Cremit dell’Università Cattolica di Milano in collaborazione con l’Associazione Web Cattolici WeCa. La ricerca, condotta da Alessandra Carenzio e Marco Rondonotti, è finalizzata a ragionare sull’incontro tra pastorale e Web, attraverso uno strumento di rilevazione delle…

L’edicola entra nell’era digitale

Acquistare un quotidiano o un settimanale pagandolo all’edicolante con un semplice tap sullo smartphone è realtà. Grazie all’accordo firmato da un’app che permette di trasferire il denaro ed effettuare pagamenti senza alcun costo di commissione, e il Sindacato Provinciale Autonomo Giornalai di Milano, per la prima volta in Italia anche l’edicola entra nell’era digitale. L’obiettivo…

Vivere su internet e incontrare Dio

Cosa ne è della qualità dei rapporti umani tra i giovani nel tempo delle chat, dei social e dei tweet? Quali sfide lancia il mondo della Rete all’esperienza religiosa testimoniata dalle tradizionali comunità di fede? Come si declina oggi il rapporto tra i giovani e Dio nell’inedita forma di mediazione rappresentata da internet molto più…

Bemporad: dalle Generali al Premio Ischia Comunicatore dell’anno

Simone Bemporad, direttore delle relazioni esterne del Gruppo Generali, si è aggiudicato il Premio Ischia Comunicatore dell’anno The Human Safety Net a Venezia. Il Premio viene riconosciuto ogni anno a quei professionisti che hanno saputo “promuovere e sostenere la reputazione delle organizzazioni pubbliche, del no profit e delle istituzioni e delle aziende private in generale,…