Pastorale fa rima con digitale?

Abbiamo bisogno di ripensare la pastorale nel suo complesso, sostiene don Luca Peyron,  tenendo presente i nuovi strumenti che dovremmo usare e le nuove posture sociali che ci sono imposte, con uno sguardo trasversale, dalla fondamentale passando per liturgica, sacramentaria, morale sino alla teologia pastorale che è e sarà in affanno. Sarà un tempo inizialmente…

Digitalizzazione degli incunaboli

Sono 11 le biblioteche monumentali italiane, annesse ai monumenti nazionali, protagoniste di un grande progetto di digitalizzazione degli incunaboli: le abbazie di Santa Giustina a Padova e di Praglia, in Veneto; le abbazie di Montecassino, Casamari, Farfa, San Nilo a Grottaferrata, insieme alla certosa di Trisulti e al monastero di Santa Scolastica a Subiaco, nel…

Il digitale oltre l’umano?

Dopo 28 edizioni la Summer School di Media Education si terrà online divisa in due parti: la prima, dal 13 al 16 luglio, offrirà webinar sia in plenaria che in sessioni parallele per un totale di 24 interventi interattivi. La seconda parte, riservata ai laboratori, verrà programmata a novembre. L’infosfera, come dimensione di ibridazione materiale…

Diploma internazionale in Dottrina sociale della Chiesa

“Donne nella vita pubblica: femminismo e identità cattolica nel XXI secolo”: questo il tema del sesto Diploma internazionale in Dottrina sociale della Chiesa, organizzato dall’Accademia latinoamericana dei leader cattolici dall’11 al 25 luglio prossimo. L’evento, che vedrà la partecipazione di 25 leader cattolici provenienti dall’Europa e dall’America, si terrà on line, a causa della pandemia…

L’email. Uno strumento datato?

Ci voleva il coronavirus – e questa esplosione di comunicazioni digitali – per far diventare improvvisamente datato lo strumento principe su cui si è da sempre basata la nostra vita digitale: l’email. Di tutte le email che riceviamo, quante ne apriamo effettivamente? Sempre meno. E questo accade per una trasformazione che la pandemia ha solo…

Giovani! Rivestiamoci di buone storie

“Rivestirsi di buone storie” è il cuore del messaggio di Papa Francesco. Così Una suora apostolina, un giovane comunicatore, una coppia di sposi e un prete paolino hanno lanciato la sfida: perché non le raccontiamo? È nato il sito altranarrazione.it in cui sono presenti gli strumenti per raccontarsi: sticker ufficiale, frame per le foto su…