Il Communication Strategist per Comunità è un nuovo profilo professionale nella comunicazione, in grado di ideare e progettare strategie di comunicazione, per valorizzare e costruire Comunità di interessi, di obiettivi e di pratiche, che rafforzino l’identità delle realtà in cui essi operano.
La metodologia utilizzata è basata sulla “comunicazione generativa”, un modello di analisi e di progettazione dei processi comunicativi, oggi molto richiesto da Aziende, Imprese, Istituzioni, Parrocchie e Organizzazioni in genere, basato sì su un uso avanzato dell’elaborazione automatica delle informazioni (dai social media ai robot, dalla realtà aumentata all’intelligenza artificiale, dall’IoT all’IoE), ma che pone il valore delle comunità e delle persone al centro di ogni attività.
Ogni corsista verrà affiancato costantemente dai ricercatori del Center for Generative Communication, per lo sviluppo di un proprio progetto.
Il corso si svolgerà in parte con lezioni in presenza nelle città di Roma e Firenze, e in parte a distanza tramite una piattaforma digitale appositamente sviluppata secondo la metodologia della comunicazione generativa.
È organizzato dal Centro Culturale San Paolo in collaborazione con il Center for Generative Communication di Firenze e il PIN – Polo Universitario Città di Prato eccellenze italiane all’avanguardia nello sviluppo di queste nuove metodologie.
PER ISCRIVERSI
Inizio e durata
Il corso inizia il 17 novembre e ha una durata di 120 ore distribuite in un periodo di 6 mesi. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di lezione in presenza e portato a termine il progetto individuale che verrà valutato da un Comitato tecnico-scientifico. oltre ad aver frequentato.
Le iscrizioni scadono il 28 ottobre.
Quota di partecipazione
Per facilitare la partecipazione di tutti, sono previste due tipologie di quote:
- 670 euro + IVA (tariffa ridotta per studenti, disoccupati e inoccupati)
- 960 euro + IVA (tariffa integrale per professionisti, docenti, imprenditori etc.)
PER INFORMAZIONI
Tommaso Carrieri, Centro Culturale San Paolo: centroculturale.vicenza@stpauls.it – 340 5239190
Viola Davini, Center for Generative Communication/Università di Firenze: viola.davini@unifi.it – 055 2756196
Oppure, è possibile compilare questo form e sarete ricontattati.
Scaricate qui la brochure: Esercizi di comunicazione – Corso di Alta Formazione 2018-2019