World Radio Day 2020

“La radio è un potente mezzo per celebrare l’umanità in tutta la sua diversità e costituisce una piattaforma per il discorso democratico”. È da questa premessa che è nata la Giornata Mondiale della Radio, un evento che si celebra ogni anno il 13 febbraio. Proclamato dagli Stati Membri dell’UNESCO nel 2011, il World Radio Day…

“Mediterraneo frontiera di pace”

In vista dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace” (Bari, 19 -23 febbraio), la Conferenza Episcopale Italiana apre i propri canali social istituzionali. La CEI amplia la propria comunicazione nel contesto digitale “abitando” con “una presenza attiva” le principali piattaforme attraverso tre nuovi profili social Facebook, Twitter,  Instagram. “Di fronte a un mondo…

Cultura digitale e prassi pastorale

Gli strumenti e i linguaggi della comunicazione sono il risultato di un progetto umano che trascende la tecnologia e coinvolge le persone. Massimiliamo Padula, presidente del Copercom (la rete di associazioni impegnate nell’educazione all’uso dei media e nella cittadinanza digitale), si misura nel suo nuovo libro con gli esiti sull’azione della Chiesa. Da dove parte…

Settimana della Media Education

Parte quest’anno la “Settimana della Media Education”: un’iniziativa diffusa su tutto il territorio nazionale, promossa dal MED – Associazione Italiana per l’Educazione ai Media, per dare visibilità a eventi che hanno per tema la Media Education, sia nella forma di convegno o seminario, che in quella di azioni educative rivolte a quanti, a vario titolo,…

Scrivere fa bene

Racconti, diari, sceneggiature. Scrivere va di moda, non c’è dubbio, e sempre più persone lo mettono nella lista dei propri hobby. Partecipano ai concorsi letterari che nascono numerosi e sempre affollati, provano i corsi di scrittura creativa delle molte scuole che si sono formate. Scrivere vuol dire sentirsi meglio, avere una relazione migliore con se…

Prossima fermata: supereroi!

Una nuova esilarante avventura tra i vagoni storici di Pietrarsa – Napoli, dove la storia si incontra con il mito dei supereroi al cui fascino non potranno sfuggire né grandi né piccini. «Prossima fermata: Supereroi» che si terrà sabato 1 e domenica 2 febbraio al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa è la nuova originale sfida…

26 gennaio: Domenica della Parola di Dio

Il 26 gennaio la Chiesa celebra per la prima volta la Domenica della Parola di Dio, istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica Aperuit illis dello scorso settembre. L’iniziativa è stata presentata il 17 gennaio in Sala Stampa vaticana dall’arcivescovo Rino Fisichella, presidente del pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, sottolineandone lo…