La scrittura come esperienza di racconto di sé

Opera Prima è il concorso di narrativa promosso dall’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, dedicato agli studenti della scuola primaria e secondaria per promuovere la scrittura come esperienza di racconto di sé, degli altri e del mondo. Il tema dell’edizione 2019/2020 è MODE. MODI. Gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado possono partecipare scrivendo un racconto oppure realizzando un disegno. Gli…

La biblioteca più silenziosa al mondo

Leggere è un piacere, ma richiede silenzio, oltre che l’atmosfera giusta. A questo ha pensato sicuramente l’architetto Dong Gong, nel progettare quella che è la Biblioteca più silenziosa al mondo. Si trova in Cina, precisamente a Qinghuangdao, distretto di Beidaihe. La biblioteca è stata nominata Seashore Library e per costruirla ci sono voluti 10 mesi.…

Io leggo perché 2019

Al via la nuova edizione dell’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per rifornire le biblioteche scolastiche italiane: dal 19 al 27 ottobre in centinaia di librerie, tra cui 27 Paoline, torna #ioleggoperché. Le Librerie Paoline aderenti all’iniziativa sono: Agrigento, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Como, Cosenza, Cremona, Ferrara, Foggia, Lecce, Lodi, Mantova, Messina, Milano, Napoli (via Duomo), Novara, Palermo,…

La relazione mediata nel tempo del web

Questo il contributo di Massimiliano Padula, presidente del Copercom, pubblicato da “Avvenire”, che dedica la pagina di “Portaparola” alla parrocchia e su come testimoniare “in modo attraente” la fede in un mondo “fluido”, plasmato dai nuovi alfabeti digitali: “Dalla comunicazione parrocchiale alla parrocchia che comunica. Non è uno slogan ma una missione che abbraccia tutta…