Organizzato da Ethos, l’Osservatorio di etica pubblica della Luiss Business School, e da Fondazione Musica per Roma il festival “Vite digitali“ – in programma dal 6 all’8 maggio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone a Roma – si pone l’biettivo di discutere delle conseguenze sociali, politiche, morali della cosiddetta Intelligenza Artificiale. Tra i relatori della prima sessione, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, l’arcivescovo Vincenzo Paglia.
Un invito a non rinunciare all’umano. internet ha aperto la via a piattaforme digitali che gestiscono il lavoro ma siamo arrivati al paradosso che in virtù di spersonalizzazioni tra datore di lavoro e impiegato, di parcellizzazione delle funzioni, un guadagno venga spartito per due terzi alla piattaforma e per meno di un terzo al lavoratore, con la conseguenza di andare a accentuare le già gravi disuguaglianze sociali…