News

Dall’Ufficio comunicazioni sociali della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) una nota sul corretto uso delle tecnologie per trasmettere la celebrazione dell’Eucaristia e mantenere il pieno rispetto delle norme liturgiche.

La panoramica delle Messe celebrate senza popolo dai vescovi di tutta Italia e trasmesse con dirette tv e social colpisce, e interroga: ovunque, con ogni evidenza, si fa l’impossibile per far arrivare la Messa festiva e feriale al popolo che non c’è ma è più che mai presente con la sua attesa di trovare la liturgia eucaristica, via televisione o Web. Uno sforzo che si estende a migliaia di parrocchie e di sacerdoti, ma che deve scontare la fatica e il disagio di tanti per affrontare celebrazioni nelle quali i soli occhi presenti davanti all’altare sono quelli di una telecamera o uno smartphone.

La tecnologia ci viene in aiuto e ci è possibile raggiungere molti, se non tutti, attraverso i vari canali media che vanno da quelli classici come radio e tv, ai social (Facebook, Whatsapp, Youtube, Twitter, Instagram, TikTok…). Non bisogna mai dimenticare, però, che l’Eucaristia è un grande dono, il più prezioso, e di esso e della sua celebrazione è doveroso prenderci cura. Ecco dieci suggerimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post