News

Favole lette online o al telefono, videofiabe, audio-letture: in questo tempo sospeso per l’emergenza coronavirus, tante compagnie teatrali, attori, librai e scrittori propongono la lettura di una favola per i piccoli che devono restare a casa. E c’è anche chi lancia delle vere e proprie challenge, per inventare e condividere fiabe.

Che meraviglia se le favole arrivano… al telefono. Proprio come nel titolo di uno dei libri più famosi di Gianni Rodari. I bambini in questi giorni sono a casa da scuola, non si può andare in teatro o in biblioteca, allora gli attori della compagnia Residenza Campsirago propongono ai piccoli un originalissimo regalo: la lettura, al telefono, delle fiabe di Rodari. Il telefono squilla e dall’altra parte della cornetta c’è davvero quel ragionier Bianchi di Varese che Rodari immagina chiamare la sua bambina tutte le sere per raccontarle una storia. Interagendo con l’attrice o l’attore saranno i bambini a scegliere, tra le storie che il ragionier Bianchi propone, quelle che vogliono ascoltare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post