Il Comune di Napoli ha presentato la candidatura per il riconoscimento di “Capitale italiana del libro”. Il progetto, dal titolo “BiblioCity, Napoli che legge, che narra, che scrive, che ascolta“, prevede un anno di attività in città legate alla lettura, con il tradizionale appuntamento del Maggio dei Monumenti che giunto nel 2021 alla sua ventisettesima edizione, sarà interamente dedicato al libro.
All’Iniziativa hanno aderito innumerevoli scrittori tra cui Erri De Luca, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Alessio Forgione, l’Associazione di scrittori e scrittrici “l’Altra Galassia” tra cui figurano Valeria Parrella e Massimiliano Virgilio, gli editori tra cui la piccola e preziosa Dante&Descartes, che viene dal recente straordinario successo del Nobel per la letteratura, la giovane Marotta&Cafiero, avamposto di cultura in periferia, Colonnese, Guida Editori, Polidoro, Homo crivens,Valtrend,InKnot, Langella, Martin Eden etc; e ancora tante librerie, e associazioni, i principali poli museali della città, gli istituti di studio e di ricerca, la Città metropolitana di Napoli, l’Arcidiocesi, l’Accademia di belle Arti.