Quale esperienza di Dio nella rete?

In una società friabile – scrive Luigi Berzano –  in cui la memoria esiste solo come computer, è più difficile tenere viva la prospettiva storica anche di quei vissuti che affondano le loro radici nella memoria culturale più profonda. L’idea del “potenziamento” della vita umana si spinge fino al punto di voler conquistare con la…

Un canale YouTube per la parrocchia

“Come si crea un canale YouTube per la propria parrocchia?” è il titolo del 19esimo tutorial WeCa in onda sul sito webcattolici.it, su Youtube e su facebook.com/webcattolici. Il tutorial, introdotto dal presidente WeCa Fabio Bolzetta e condotto da Alessandra Carenzio, spiega nel concreto i motivi per cui una parrocchia può valutare di aprire un proprio canale…

Social, Vangelo, Chiesa

La drammatica pandemia di coronavirus, con il primo lock-down tra l’inverno e la primavera scorse, ha impresso un’accelerazione improvvisa al mondo digitale cattolico e proposto nuove sfide che vogliamo raccogliere. La creatività di diocesi, parrocchie, laici e gruppi religiosi, suscitata dal necessario distanziamento fisico, ha generato inedite efficaci prassi di pastorale in rete che costituiscono…

Il Vangelo più antico del mondo

“Il Vangelo più antico del mondo”, questo il titolo del documentario sul Papiro Hanna, che si trova all’interno della Biblioteca Apostolica Vaticana (BAV). È stato presentato oggi nel quadro del Festival della Dottrina sociale all’indomani dell’apertura della decima edizione. Ad illustrare l’opera audiovisiva, prodotta da Officina della Comunicazione e Vatican Media, in collaborazione con la…

Terrasini, festival della comunicazione

Le quattro giornate, al via il 10 settembre, si articoleranno in dialoghi sulla preghiera del Padre nostro relativi a quattro ambiti: cultura, società, giustizia e comunicazione. I direttori di Avvenire, Sir, Tv2000 e il presidente della Fisc rifletteranno sul tema “Non sprecate parole”. “Unendo il cielo e la terra, l’eterno e il quotidiano, la preghiera…

Le Reti sociali per costruire coesione

Internet e le reti sociali rappresentano, come ha ribadito Papa Francesco in occasione della LII Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, “una possibilità straordinaria di accesso al sapere”, ma sono anche luoghi “esposti alla disinformazione e alla distorsione consapevole e mirata dei fatti e delle relazioni interpersonali, che spesso assumono la forma del discredito”.  Siamo davanti a…

Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

Papa Francesco ha nominato suor Helen Alford membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze sociali. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede. Sr Helen appartiene alla congregazione delle Suore Domenicane di Santa Caterina da Siena. Suor Helen Alford è attualmente vice rettore della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, a Roma. Suor Alford…