News

“Tutti. Umanità in cammino” è il titolo dell’esposizione che nel pomeriggio del 5 novembre papa Francesco inaugurerà nella storica sede nel Cortile del Belvedere: un percorso che, ispirato alla Fratelli Tutti e attraverso le opere dell’artista Pietro Ruffo, parte dalla cartografia di viaggio per arrivare fino alle mappe utopiche e quelle allegoriche.
Per il cardinale bibliotecario José Tolentino de Mendonça, l’inaugurazione della nuova sala espositiva è un’occasione “per sostenere la cultura dell’incontro”: “La nostra scommessa è rafforzare il ruolo culturale della Vaticana nella contemporaneità”, spiega. “Da una grande biblioteca ci si aspetta l’impegno a realizzare quello che papa Francesco profeticamente chiama ‘cultura dell’incontro’. Che i libri incontrino i lettori, tracciando percorsi originali. Che la conoscenza conservata come memoria possa incontrare le domande che l’attualità ci pone. Che la storia incontri il presente, aprendo nuove prospettive non solo su ciò che siamo stati ma anche su ciò che possiamo essere”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post