Scrivere fa bene

Racconti, diari, sceneggiature. Scrivere va di moda, non c’è dubbio, e sempre più persone lo mettono nella lista dei propri hobby. Partecipano ai concorsi letterari che nascono numerosi e sempre affollati, provano i corsi di scrittura creativa delle molte scuole che si sono formate. Scrivere vuol dire sentirsi meglio, avere una relazione migliore con se…

Indagine Ocse-Pisa 2018

Un campanello di allarme che risuona dalla nuova indagine Ocse-Pisa 2018 che valuta le competenze dei 15enni rispetto alla lettura, la matematica e le scienze. Leggiamo? E soprattutto comprendiamo ciò che leggiamo? Anche noi adulti. Secondo l’Ocse, in Italia non ci sono solo alcuni studenti con problemi ma «11 milioni di persone che si informano…

I giornali nelle scuole

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Andrea Martella ha esposto le linee programmatiche nel corso di un’audizione in commissione Cultura della Camera. Tra le decisioni dell’esecutivo, una riguarda la promozione degli abbonamenti ai giornali nelle scuole: “Abbiamo inserito nella manovra una norma che riconosce alle scuole un contributo dell’80% per gli abbonamenti…

La biblioteca più silenziosa al mondo

Leggere è un piacere, ma richiede silenzio, oltre che l’atmosfera giusta. A questo ha pensato sicuramente l’architetto Dong Gong, nel progettare quella che è la Biblioteca più silenziosa al mondo. Si trova in Cina, precisamente a Qinghuangdao, distretto di Beidaihe. La biblioteca è stata nominata Seashore Library e per costruirla ci sono voluti 10 mesi.…

Io leggo perché 2019

Al via la nuova edizione dell’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per rifornire le biblioteche scolastiche italiane: dal 19 al 27 ottobre in centinaia di librerie, tra cui 27 Paoline, torna #ioleggoperché. Le Librerie Paoline aderenti all’iniziativa sono: Agrigento, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Como, Cosenza, Cremona, Ferrara, Foggia, Lecce, Lodi, Mantova, Messina, Milano, Napoli (via Duomo), Novara, Palermo,…

“Paoline” e “Maggio Libri”

La nona edizione del Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura attesa da migliaia di amanti dei libri, prende ufficialmente il via oggi, 23 aprile – Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore – e prosegue fino al 31 maggio, concludendosi quest’anno con il PRO-MEMORIA Festival in programma a Mirandola dal…

Il libro che “cura” l’anima

A Firenze ha aperto i battenti da pochi mesi la “piccola farmacia letteraria”: uno spazio del sapere molto speciale e sui generis, ideato da Elena Monini, che “propone  soluzioni librarie per vari mali dell’anima”. Luogo di incontro e di scambi, in questa libreria è possibile trovare un catalogo di oltre quattromila testi, divisi per settanta…

Insieme per promuovere la lettura

Far crescere il senso civico degli italiani promuovendo la lettura; favorire la conoscenza della realtà sociale, politica ed economica del nostro Paese anche attraverso i libri, considerati come uno strumento fondamentale per la diffusione della cultura. Il recente accordo stipulato tra l’Associazione nazionale dei comuni d’Italia e i librai di Confcommercio si pone anche questi…