News

Per “la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”. Questa la motivazione dell’Accademia svedese. Nata nel ’43 a New York in una famiglia di immigrati ebrei ungheresi è cresciuta a Long Island. L’anoressia l’ha costretta ad abbandonare gli studi superiori e quelli universitari. Malgrado ciò ha pubblicato dodici antologie poetiche e ottenuto numerosi riconoscimenti. Nel 1993 il Premio Pulitzer la Poesia per la sua collezione The Wild Iris. Nel 2003 è stata insignita del prestigioso titolo di ‘poeta laureato’ degli Stati Uniti. Ha ricevuto anche il National Book Award per la poesia (2014). Fa parte dell’American Academy of Arts and Letters. Vive a Cambridge e insegna Poesia all’Università di Yale.

A commento del Nobel, lo scrittore Alessandro Zaccuri, editorialista di Avvenire. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post