News

Far crescere il senso civico degli italiani promuovendo la lettura; favorire la conoscenza della realtà sociale, politica ed economica del nostro Paese anche attraverso i libri, considerati come uno strumento fondamentale per la diffusione della cultura. Il recente accordo stipulato tra l’Associazione nazionale dei comuni d’Italia e i librai di Confcommercio si pone anche questi obiettivi. Il “protocollo d’intesa” siglato tra Anci e Ali traccia un indirizzo politico a cui le amministrazioni comunali dovranno adeguarsi. In che modo? Facilitando l’uso delle sale civiche per presentazioni di libri, incontri con gli autori, eventi, rendere prioritari gli acquisti di volumi nelle biblioteche, agevolare la fiscalità locale ai titolari delle librerie, calmierare il costo degli affitti.

Il “patto” si propone il riconoscimento delle librerie quali interlocutori primari e diretti dei Comuni per le iniziative nel campo della promozione della lettura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post