News

QuaGiò è un progetto cartaceo/digitale che accompagna i ragazzi e i giovani (ma anche i più grandi) dal mercoledì delle Ceneri lungo tutta la quaresima e attraverso Pasqua arriva alla Pentecoste con delle frasi e provocazioni sullo stile ‘obiettivo/impegno’ giornaliero. C’è un’immagine di supporto e un hashtag #QuaGiò per la condivisione, voluta per fortificare nella testimonianza della propria fede. Inoltre, è pensato per auto-valutare il cammino percorso, ammorbidendo l’idea di un Dio-giudice, sulla scia di papa Francesco che invita ciascuno a dare il meglio secondo le proprie possibilità e capacità. Le alette laterali, che aperte formano una croce, introducono anche i principianti all’incontro personale con Dio nella preghiera. #QuaGiò non è un semplice prodotto editoriale, ma un progetto con una storia di territorio ecclesiale alle spalle supportato dal desiderio comune di raggiungere ‘come semi al vento’ gli adolescenti, i giovani, tutte le persone che amano mettersi in cammino anche se al momento sono parzialmente in ‘stand-by’.
Nato nel 2015 per la Diocesi di Oppido Mamertina–Palmi; ideato da don Rosario Rosarno; sviluppato grazie alla creatività di Filippo Andreacchio e Stella Scionti di Lamorfalab Studio Creativo, Marco e Stefano VaramoFrancesco Alvin ScarcellaWalter TripodiGhibli Giulia Ru; condiviso con il vescovo mons. Francesco Milito; nel 2018 il progetto è stato accolto dall’Editore Paoline. QuaGiò può essere uno strumento adatto ai gruppi ecclesiali, giovanili e non, poiché i social sono utilizzati da tutte le età e la parola di Dio è per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post