Tema della 55a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
– Maggio 2021 –
«Vieni e vedi » (Gv 1,46)
Comunicare incontrando le persone come e dove sono
A Natanaèle che era scettico sulla figura del Maestro, l’apostolo Filippo dice semplicemente: “Vieni e vedi”. E sono queste le parole scelte da Papa Francesco come tema del Messaggio per la 55ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che ricorre a maggio 2021.
Come si legge nel comunicato della Sala Stampa Vaticana, “l’annuncio cristiano prima che di parole, è fatto di sguardi, testimonianze, esperienze, incontri, vicinanza. In una parola, vita”. È, quindi, nel manifestare interesse per la vita degli altri, nel partecipare alle gioie e ai dolori di ognuno, che si conosce la verità e si comprende il senso delle cose.
“Nel cambio epocale che stiamo vivendo” – continua il comunicato, facendo riferimento alla pandemia e alla distanza da essa imposta – comunicare “rende possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose”.
Nella chiamata stessa che Gesù rivolge agli apostoli si può intendere “anche l’invito ad utilizzare tutti i media, in tutte le loro forme, per raggiungere le persone come sono e là dove vivono”.
Questo è il concetto alla base del tema scelto da Papa Francesco, dal titolo: “«Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone come e dove sono”.