Salvate la scrittura manuale per proteggere la memoria e la creatività. È lo spirito del simposio “Ri-Trascrizioni, la scrittura manuale tra storia, arte e neuroscienze”, che si tiene il 10 aprile all’Università di Pavia, e che inaugurerà un’opera di ricopiatura a mano, aperta a tutti, degli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau.
L’idea è quella di esporre in luoghi pubblici una postazione con un libro, perché chi vuole possa copiarne brani a mano su un libro bianco, allo scopo di sottolineare il valore cognitivo della scrittura. Oggi c’è un impoverimento espressivo dei giovani, legato alla predominanza, sui mezzi digitali, dell’audio, delle abbreviazioni e dei testi supercontratti. Il recupero della scrittura manuale può certamente ridare padronanza nell’esprimersi!