News

L’Arcidiocesi di Oristano ospiterà, dal 1 al 13 maggio 2018, la tredicesima edizione del Festival della Comunicazione, promosso dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo.

Martedì 24 aprile, nel Palazzo Arcivescovile di Oristano, alle ore 11.00, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della manifestazione.

Il Festival della Comunicazione, nato nel 2006, è un evento di carattere nazionale che viene organizzato ogni anno in una diocesi diversa per coinvolgere tutta la Chiesa italiana ed esaltare le risorse che ogni territorio può offrire, attraverso l’intervento di operatori dell’informazione di ambito cattolico e laico, di pastori e teologi, studiosi di mass media e animatori, con la duplice chiave della riflessione e della concretezza per mostrare a cosa può dar luogo l’impegno dei credenti nell’ambito comunicativo.

Il tema dell’edizione 2018 è lo stesso della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, proposto da Papa Francesco: Fake news e giornalismo di pace.

Il Festival della Comunicazione, ricco di eventi, si aprirà il 1° maggio con il pellegrinaggio dal santuario mariano del Rimedio a quello di Bonarcado organizzato dai giovani, e si concluderà il 13 maggio con la solenne concelebrazione presieduta da Mons. Giovanni D’Ercole, Presidente della Commissione Episcopale della CEI per la Cultura e le Comunicazioni Sociali. Nel corso del programma sono previsti un dialogo di Mons. Sanna con il teologo Vito Mancuso sul tema “verità e libertà”; la testimonianza di don Maurizio Patriciello sulla Terra dei Fuochi e l’informazione di pace; il monologo di Giacomo Poretti dal titolo “Le notizie nascono sotto i cavoli”; diverse tavole rotonde sulle nuove frontiere del giornalismo, le relazioni familiari nell’era delle reti digitali, il giornalismo e le bufale; una serata di sostegno alla ricerca sulla SLA con la testimonianza di chi è capace di comunicare oltre ogni barriera; una giornata sportiva per i più piccoli, mostre, concerti, spettacoli teatrali e incontri nelle scuole.

Il programma completo della manifestazione è consultabile online sul nostro calendario eventi e si può scaricare in pdf a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post