Suora francescana diocesana, docente di Teologia Morale sia dell’Istituto Teologico che dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi (ISSRA), di cui è attualmente direttora, ricoprendo per la prima volta una posizione da sempre occupata da uomini. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su temi di estrema attualità come la bioetica, nonché un’intensa attività nel campo della…

Vescovo di Bari – Bitonto dal 1999, dopo essersi occupato di formazione a vari livelli, inclusa la formazione permanente del clero, attualmente è presidente della Conferenza Episcopale Pugliese. Il 1° giugno del 2014, nella Cattedrale di Bari, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica in occasione dei 100 anni di Fondazione della Società San Paolo. «Il nostro…

Sacerdote molto attivo nel sociale, è ispiratore e fondatore dapprima del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti e altre varie dipendenze, quindi dell’Associazione Libera contro i soprusi delle mafie in tutta Italia. Nel 2012 riceve dall’Associazione Cultura della Pace il Premio nazionale Nonviolenza e nel 2014 la sua terza laurea honoris causa, questa volta in…

Opinionista, parroco di Parco Verde di Caivano (NA), è voce senza paura di fronte all’apocalisse degli sversamenti illegali e della gestione corrotta dei rifiuti nella “Terra dei Fuochi” tra Napoli e Caserta. Nel 2017 e 2018, partecipa al Festival della Comunicazione, portando la sua testimonianza e la sua esperienza sui temi della solidarietà e dell’impegno…

Saggista italiano, monaco laico e fondatore della Comunità monastica di Bose a Magnano, della quale è stato anche priore dalla fondazione fino al gennaio 2017, è stato definito “genio della spiritualità, un faro del cristianesimo, un maestro di vita e di pensiero imprescindibile per tutti e infine un vero amico di chiunque”. Ha al suo…

Religioso dell’ordine dei Frati Minori Cappuccini, è Predicatore della Casa Pontificia dove, in Avvento e in Quaresima, detta ogni settimana una meditazione in presenza del Papa, dei cardinali, dei vescovi, dei prelati e dei superiori generali dei diversi ordini religiosi. Per più di vent’anni, ogni sabato sera ha tenuto su Rai Uno la rubrica Le…

Già Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, dal 2004 al 2013 è stato Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo – FedS e della Commissione Nazionale Valutazione Film della Conferenza Episcopale Italiana, e dal 2013 al 2015 Direttore del Centro Televisivo Vaticano – CTV. Ha promosso convegni e iniziative collegate alla Settimana della Comunicazione,…

Attualmente Vescovo di Rieti, dal 2007 al 2015 è stato Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana. In questi anni ha presenziato in molti convegni e incontri della Settimana della Comunicazione, che ha sostenuto e incoraggiato con il suo patrocinio. « Nelle diocesi italiane c’è stata una stagione dei pionieri, a…