Saggista italiano, monaco laico e fondatore della Comunità monastica di Bose a Magnano, della quale è stato anche priore dalla fondazione fino al gennaio 2017, è stato definito “genio della spiritualità, un faro del cristianesimo, un maestro di vita e di pensiero imprescindibile per tutti e infine un vero amico di chiunque”. Ha al suo attivo una vasta produzione libraria, conferenze, incontri e ritiri. Al Festival della Comunicazione 2016 – anno del Giubileo della Misericordia – ha tenuto nella Cattedrale di Arezzo, la conferenza Gesù racconta la misericordia di Dio.

« La misericordia di Dio è qualcosa di scandaloso, folle persino per la logica umana. Dio lo possiamo conoscere solo in un’esperienza passiva di misericordia, di amore e di riconciliazione, altrimenti diventa un idolo che ci fabbrichiamo su misura, il prodotto delle nostre proiezioni. L’inferno per l’uomo, per ognuno di noi, è non essere perdonati da nessuno».