Suora francescana diocesana, docente di Teologia Morale sia dell’Istituto Teologico che dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi (ISSRA), di cui è attualmente direttora, ricoprendo per la prima volta una posizione da sempre occupata da uomini. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su temi di estrema attualità come la bioetica, nonché un’intensa attività nel campo della comunicazione radio-televisiva. Alla Settimana della Comunicazione 2014 ha presentato il suo libro “Nel grembo e nel cielo. La donna come spazio, deserto e speranza” (Edizioni Paoline).

«La donna è innanzi tutto spazio che accoglie, contiene e protegge, come ben dimostra l’esperienza della maternità, durante la quale essa sa fare posto a colui che è “altro” da sé, diventando “casa accogliente” per il nascituro. Questa sua predisposizione ricalca, in un certo senso, l’atteggiamento misericordioso di Dio, sempre pronto ad accogliere e confortare».