Già Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, dal 2004 al 2013 è stato Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo – FedS e della Commissione Nazionale Valutazione Film della Conferenza Episcopale Italiana, e dal 2013 al 2015 Direttore del Centro Televisivo Vaticano – CTV. Ha promosso convegni e iniziative collegate alla Settimana della Comunicazione, tra le quali il Premio Comunicazione e Cultura Paoline, in collaborazione con la CEI, la Pontificia Università Lateranense e il Vicariato di Roma.

« In questo contesto di cultura digitale, la tecnologia è una cosa importante, ma non è né la prima né la più importante. Perché l’approccio alla comunicazione per gli uomini e le donne della Chiesa non può essere un approccio tecnocratico – tecnocentrico – ma, ancora una volta, antropologico: sono il cuore dell’uomo e il cuore della donna che devono essere ricolme del balsamo della grazia e della misericordia di Dio, perché anche in rete le persone – le comunità che si ritrovano in rete – possano scorgere parte di quel fascino che il Vangelo può portare »