Attualmente Vescovo di Rieti, dal 2007 al 2015 è stato Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana. In questi anni ha presenziato in molti convegni e incontri della Settimana della Comunicazione, che ha sostenuto e incoraggiato con il suo patrocinio.
« Nelle diocesi italiane c’è stata una stagione dei pionieri, a inizio ‘900, in cui singole personalità si sono particolarmente distinte nel mondo della comunicazione, mi riferisco ai giornali. Penso che negli ultimi decenni, dopo che la Chiesa ha preso più consapevolezza dell’importanza del linguaggio oggi, dal Concilio Vaticano II in poi, sia iniziata la stagione di un impegno più sistematico con una presenza maggioritaria dei laici, che però non è ancora pervasivo. L’impegno futuro sarà di investire sulla competenza e la disponibilità dei laici, che possono su questo fronte della comunicazione aiutare la Chiesa a rendersi comprensibile anche a quelli che sono lontani… Essere presenti in rete come negli altri linguaggi, significa garantire alla Chiesa una rappresentazione che altrimenti verrebbe meno »