FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: VENERDI’ 4 MAGGIO IL MONOLOGO DI GIACOMO PORETTI “LE NOTIZIE NASCONO SOTTO I CAVOLI”

“Da dove vengono le notizie? Non quelle vere, alle quali nessuno sembra interessato, ma quelle apparecchiate tutti i giorni sulla mensa dei nostri media? E le notizie, senza la loro levatrice, il giornalista, verrebbero al mondo lo stesso? E ancora, la notizia è una merce? Proprio come un paio di scarpe, un’auto o un cellulare?…

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI 3 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO

Giovedì 3 maggio il Festival della Comunicazione avrà come ospite don Maurizio Patriciello, sacerdote campano conosciuto per la sua battaglia per la rinascita della “Terra dei fuochi”, un territorio inquinato dai rifiuti industriali sversati e poi interrati senza alcuna precauzione nelle campagne. Alle ore 11, presso il Liceo Classico S.A. De Castro di Oristano, incontrerà…

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 2 MAGGIO IL DIBATTITO TRA MONS. IGNAZIO SANNA E VITO MANCUSO

“La verità vi farà liberi” sarà il tema del dibattito che vedrà confrontarsi due teologi di fama internazionale: mons. Ignazio Sanna e il prof. Vito Mancuso, mercoledì 2 maggio alle ore 18 presso l’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora 3, a Oristano. Mons. Sanna è Arcivescovo Metropolita di Oristano dal 2006, membro della Pontificia Accademia…

Un film per capire il mondo digitale

Continua a mietere successi di incassi e presenze Ready Player One, l’ultimo film di Spielberg (72 anni) che svela il mondo virtuale e dei videogiochi meglio di tanti trattati. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo del 2010 di Ernest Cline, Siamo nel 2045, la vita sulla Terra e tutt’altro che progredita. Anzi, per sfuggire all’orrore…