Maggio, 2021
11Mag21:0021:20Responsabilità nella comunicazione presente e futuraCon Angela Biscaldi, antropologa.
Dettagli evento
Angela Biscaldi, professore di Antropologia culturale nel Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Statale di Milano, nel
Di più
Dettagli evento

Angela Biscaldi
Angela Biscaldi, professore di Antropologia culturale nel Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Statale di Milano, nel suo libro “Una settimana senza social. Per un’educazione digitale”, presenta i risultati di una ricerca condotta presso gli studenti di un Liceo di Crema ai quali è stato proposto di astenersi dall’uso dei social per una settimana.
Il libro esorta genitori, docenti e coloro che hanno a cuore l’educazione a confrontarsi con il tema dell’educazione civica digitale con l’obiettivo di responsabilizzare i giovani, fin dall’infanzia, rispetto a linguaggi, competenze, regole per una nuova etica della comunicazione social.
Intervistata da Flavia Fiocchi, editor delle Edizioni San Paolo, Angela Biscaldi risponde alle varie domande. La prima:
– Come possiamo ancora incontrarci e comunicare, come dice il Papa, quindi “dove e come sono le persone”, se in qualche modo tutti abbiamo sperimentato sulla nostra pelle la fatica del distanziamento?
Il “Vieni e Vedi” di papa Francesco è proprio un’espressione centrata per noi antropologi, perché è la ricerca sul campo; l’andare, l’essere lì, incontrare le persone, conoscerle, cercare di capire il loro punto di vista e poi restituirlo agli altri; è proprio il processo con cui noi costruiamo la nostra conoscenza e su cui si basa il sapere antropologico.
La cosa importante è l’intenzionalità che ci anima, quindi sul campo siamo animati dall’intenzionalità di conoscere in presenza, così in questo momento in cui siamo rimasti bloccati nelle nostre case non è però venuta meno l’intenzionalità dell’incontro umano che è la garanzia della conoscenza antropologica. Io sono ottimista! Dove c’è responsabilità nell’incontro con l’altro, c’è umanità, c’è condivisione, c’è possibilità di mettersi in relazione sia in presenza che a distanza.
Ora
(Martedì) 21:00 - 21:20
Luogo
Sito web: www.settimanadellacomunicazione.it Facebook: @SettimanadellaComunicazione YouTube: settcomunicazione