Gennaio, 2020
23Gen(Gen 23)11:0031(Gen 31)10:00RACCONTARE PER FISSARE NELLA MEMORIAIncontri con studenti
Dettagli evento
In preparazione alla Giornata della memoria (27 gennaio) si moltiplicano le iniziative per sensibilizzare i ragazzi e i giovani, affinché riflettano, si
Di più
Dettagli evento
In preparazione alla Giornata della memoria (27 gennaio) si moltiplicano le iniziative per sensibilizzare i ragazzi e i giovani, affinché riflettano, si responsabilizzino e nessuno possa più morire nell’indifferenza generale, come è accaduto per una triste pagina della nostra storia.
Anche un libro può essere utile a questo scopo. Come è appunto Suonando sul filo, un intenso racconto, tratto da una storia vera, per ragazzi, sulla Shoah, sul senso della memoria, sulla musica come strumento per vivere, su un tempo doloroso della storia del ’900.
Per contrastare l’intolleranza, il razzismo, il risorgente antisemitismo, l’istigazione all’odio e alla violenza, è necessario parlare, raccontare, denunciare, ricordare; fare breccia nelle menti e nei cuori di tanti ragazzi che non sanno, non conoscono. Invitarli a studiare, ad abitare la storia, per orientare il loro futuro nel solco dei diritti inalienabili.
Il Giorno della memoria rappresenta un momento di riflessione storica e sociale. Sembra lontano il 1945, l’anno della debacle dei nazisti, tuttavia il ricordo di determinati fatti storici è fondamentale perché niente del genere accada più.
Ora
23 (Giovedì) 11:00 - 31 (Venerdì) 10:00