Maggio, 2020
Dettagli evento
Raccontare, memoria, vita, storia: sono le quattro chiavi della 54° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Papa Francesco
Di più
Dettagli evento

sr Francesca Pratillo, fsp
Raccontare, memoria, vita, storia: sono le quattro chiavi della 54° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Papa Francesco apre il suo messaggio con il desiderio di dedicarlo al tema della narrazione, perché credo – scrive – che per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone.
“Respirare” storie buone, partendo dal libro biblico dell’Esodo, che racconta della liberazione del popolo d’Israele dalla schiavitù d’Egitto. È la storia di persone che sono entrate in Egitto, che sono diventate un grande popolo, ma che poi è stato un popolo oppresso e che ha avuto bisogno di essere liberato.
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria”: siamo al capitolo 10, versetto 2 del libro dell’Esodo. Perché tu possa raccontare nell’orecchio di tuo figlio. Per raccontare è necessaria una relazione di intimità, di vicinanza e non di estraneità.
Il verbo “raccontare” si carica di tutto il significato della “memoria” in un arcobaleno di sette verbi. Può raccontare l’azione di Dio solamente colui che sa:
– ascoltare;
– vedere, osservare per poter descrivere;
– fissare, fare attenzione, contemplare;
– fare memoria, risvegliare nella memoria un evento salvifico;
– annotare, non lasciar cadere nulla;
– parlare, comunicare qualcosa che ha ricevuto;
– lasciare un segno.
Sito web: www.settimanadellacomunicazione.it
Facebook: @SettimanadellaComunicazione
YouTube: settcomunicazione
Ora
(Domenica) 10:00 - 10:12
Luogo
Sito web: www.settimanadellacomunicazione.it Facebook: @SettimanadellaComunicazione YouTube: settcomunicazione