Maggio, 2018

Dettagli evento
Il 1 maggio si partirà alle ore 7.00 dalla Basilica del Rimedio e dopo aver invocato la compatrona della Diocesi, si attraverseranno i paesi di Massama,
Di più
Dettagli evento
Il 1 maggio si partirà alle ore 7.00 dalla Basilica del Rimedio e dopo aver invocato la compatrona della Diocesi, si attraverseranno i paesi di Massama, Zeddiani, San Vero Milis e Milis, accolti dalle comunità parrocchiali, per raggiungere Bonarcado, il più antico santuario mariano della Sardegna la cui fondazione è bizantina e risale al VI secolo. La Madonna, da questa umile sede, ha beneficato la Sardegna con grazie così straordinarie che il paese di Bonarcado, presso molti centri dell’isola, è conosciuto col nome di “Su Meraculu”, cioè “il miracolo”. (arrivo previsto per le 13,30 circa).
24 Km e rotti di cammino, sotto la protezione di Maria, rimedio di ogni male e “Bonu acatu” in terra e in cielo, con il cuore rivolto al prossimo Sinodo dei Giovani. Papa Francesco, con il suo forte e caloroso invito a testimoniare la fede, ci accompagnerà nel Pellegrinaggio Rimedio-Bonarcado insieme ad altri testimoni che nella quotidianità vivono la fede e edificano la Chiesa nella gioia del custodire, perdonare e servire i fratelli.
Dopo il pranzo al sacco, la giornata proseguirà con un altro ideale pellegrinaggio: un momento di festa e di incontro con i testimoni dell’amore che hanno camminato con noi e continueranno a raccontarci la loro vita, risposta alla loro personale chiamata, attraverso video, esecuzioni musicali e canti. Il pellegrinaggio si concluderà con la Celebrazione dell’Eucaristia presieduta dall’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna nella Basilica di Santa Maria alle ore 17.00.
Ora
(Martedì) 7:00 - 13:30
Luogo
Basilica della Madonna del Rimedio
Via delle Grazie