Maggio, 2019
Dettagli evento
Allo scopo di riflettere sul Messaggio del Papa per la 53a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e – attraverso diversi approcci ed esperienze – presentare le iniziative della 14a edizione
Di più
Dettagli evento
Allo scopo di riflettere sul Messaggio del Papa per la 53a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e – attraverso diversi approcci ed esperienze – presentare le iniziative della 14a edizione della Settimana della Comunicazione, tra cui il Festival itinerante della Comunicazione che quest’anno si svolge a Chioggia, Paoline e Paolini propongono un MeetUp della comunicazione.
L’incontro si terrà a Roma (in via Alessandro Severo 58), il 7 maggio prossimo, dalle 16.00 alle 19.00, e sarà rivolto in particolare ai giovani, agli operatori pastorali, agli animatori della cultura e della comunicazione e ai giornalisti.
Dopo l’introduzione di sr Bruna FREGNI, Direttrice Editoriale Multimediale Paoline, che illustrerà un itinerario sulle cinque vie del comunicare umano, che connotano la Settimana della comunicazione, rivolgerà il suo saluto ai presenti don VALDIR JOSÉ DE CASTRO, Superiore generale della Società San Paolo.
Seguirà la presentazione delle iniziative della 14a Settimana della comunicazione da parte di sr Paola Fosson e del Festival della comunicazione a Chioggia da parte di Giuseppe Lacerenza e dei rappresentanti della Diocesi di Chioggia.
Saluto da parte di rappresentanti di Cattolica Assicurazioni e Sovvenire
Tavola rotonda
Intervengono:
Don Giuseppe MUSARDO, Vicedirettore generale del Gruppo Editoriale San Paolo (via dei linguaggi);
Prof. Robert CHEAIB, scrittore e docente di teologia presso varie università, tra cui la Pontificia Università Gregoriana; membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (via della conoscenza);
Prof.ssa Nataša GOVEKAR, Direttrice della Direzione teologico-pastorale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede; membro dell’équipe del Centro Aletti dove si occupa della teologia delle immagini di Lipa e insegna all’Atelier di Teologia (via della bellezza);
Prof. Michele CASELLA, scrittore, docente di italiano, latino e greco, autore, attore, regista nell’ambito teatrale (via dell’aggregazione);
Prof. Francesco DE PALMA, membro della comunità di Sant’Egidio, dottore di ricerca in storia religiosa, blogger e scrittore (via della solidarietà).
Aperitivo finale
Ora
(Martedì) 16:00 - 19:00
Luogo
Roma - Via Severo
Via Alessandro Severo, 58